Domanda:
TRAVERSATA ATLANTICA genova-new york su nave mercantile, COME FARE?
?
2012-01-10 06:50:32 UTC
Salve a tuti; quest'estate volevo organizzare una vacanza negli USA partendo da un porto italiano e raggiungendo l'America come passeggero su una nave mercantile (o simile ma NON crociere). Sapete per caso il nome di qualche compagnia che accetti turisti sulle sue navi e magari i costi? Ovviamente, l'idea di andare via nave era intesa anche per risparmiare qualcosa sul prezzo del biglietto aereo. GRAZIE MILLE A TUTTI IN ANTICIPO!!
Dieci risposte:
Alpeppes
2012-01-12 11:07:51 UTC
Esistono dei mercantili che imbarcano anche alcuni passeggeri.

Ti conviene contattare la Grimaldi Ferries, mi sembra proprio che facciano quella tratta.



Comunque guarda che non penso si risparmi ad andare in mare. Conta che sono tipo 2 settimane di viaggio ci devi mettere che nel frattempo dovrai mangiare (quindi penso che il prezzo del biglietto non sarà proprio regalato).
anonymous
2016-12-18 07:09:12 UTC
Quando sono andato a Vancouver ho cercato un po’ di siti per l’hotel e ho visto che quello con i prezzi più bassi è questo https://tr.im/1VPlg

Se andate a Vancouver vedrete vivaci atmosfere urbane, sport invernali e perfino osservazione delle balene,è una città che offre mille attività interessanti da sperimentaree la gente è molto ospitale !

Vancouver è l'ideale per chi ama la libertà dei grandi spazi selvaggi senza rinunciare alla comodità urbana, a volte indispensabile in luoghi così freddi,è una delle città più eterogenee del Canada, e qui l'inglese e il francese si mescolano con facilità.
anonymous
2016-12-18 00:39:07 UTC
Quando sono andato a Dublino l’hotel l ‘ho trovato su questo sito https://tr.im/1Tl6k ho guardato un po’ in giro e ho visto che ha i prezzi migliori

Dublino è la capitale e il principale centro commerciale, finanziario e culturale del Paese. Lungo la baia di Dublino ci sono due promontori con un sacco di posti carini dove andare . E’ una città molto particolare con musei e palazzi assolutamente da visitare. Il centro storico è talmente compatto da permettere di esplorarlo a piedi o in bicicletta e assaporarne la storia e l'atmosfera. Per la vita notturna basta scegliere uno dei centinaia di pub della città, dove troverete musica tradizionale e pinte di Guinness.Uno dei punti di partenza per molti è lo Spire, una gigantesca torre d'acciaio che domina il viale principale della città, O'Connell Street
anonymous
2016-12-16 15:46:20 UTC
Quando sono andato a Shanghai ho guardato prima un po’ di siti per l’hotel ed ho visto che quello con prezzi più convenienti è questo https://tr.im/1waG2

Shanghai non offre solo strade trafficate, ma anche ampi spazi verdi. Nel Parco Secolare, il maggior polmone verde della città, si può passeggiare in bicicletta, giocare a mini-golf o camminare tra siepi ornamentali. Due passi di sera sul Lungofiume e parco di Pudong permetteranno di godere del panorama del Bund illuminato in modo suggestivo sull'altra sponda del fiume. Nella città vecchia, una meta irrinunciabile è il giardino Yu Yuan, con i suoi laghetti di carpe koi. Shanghai inoltre vanta un'efficiente rete di metropolitane e autobus che facilita gli spostamenti.
anonymous
2016-12-16 03:19:23 UTC
Quando sono andato a New York ho guardato prima un po’ di siti per l’hotel ed ho visto che quello con prezzi più convenienti è questo https://tr.im/1mpqt

A New York ci sono una sacco di cose da vedere come la Statua della Libertà che svetta sulla Liberty Island. La si raggiunge dal porto cittadino con un breve tragitto in ferry, magari facendo tappa al vicino Museo di Ellis Island. Poi c’è  il Ponte di Brooklyn, il primo costruito in acciaio, che collega il quartiere di Brooklyn all’isola di Manhattan, dal famoso skyline di grattacieli. Il più famoso tra quelli storici è sicuramente l’Empire State Building, ma inconfondibili sono anche le architetture del Chrysler Building e del Palazzo di Vetro dell’ONU. Il museo più antico e prestigioso è invece il Metropolitan Museum of Art, ma imperdibili sono anche le visite alle collezioni del MoMa (Museum of Modern Art) e del Guggenheim Museum. Altri luoghi divenuti ormai icone del paesaggio newyorkese sono Times Square, che di sera si accende delle mille luci delle insegne, e il Central Park, il grande polmone verde di Manhattan dove gli abitanti si ritrovano tra gli scoiattoli e i laghetti per divertirsi, rilassarsi e fare sport all’aria aperta.
demetre
2015-05-30 04:32:57 UTC
ma scusa tragetto ce o no per andare new york
Ro_bi_95
2012-01-12 11:24:45 UTC
E' un nuovo modo di fare vacanza che si sta diffondendo soprattutto tra i più giovani perché permette di raggiungere luoghi lontani utilizzando come mezzo navi mercantili adibite al trasporto merci. Questo tipo di avventura è adatta a chi ama il mare e chi ha tanto tempo a disposizione perché i tempi della navigazione generalmente sono lunghi e le navi non dispongono di molto confort, anche se alcuni mercantili dispongono di sala lettura, palestra e sala TV.



Le cabine possono essere di diverso tipo, generalmente tutte sono dotate di servizi privati. Il prezzo è proporzionale al tipo di comfort offerto. Le rotte sono moltissime, Stati Uniti, Canada, America Latina, Africa, Australia. Si può decidere di rimanere a bordo fino alla destinazione finale, oppure scendere ad un porto intermedio, aspettare un altro cargo per una diversa destinazione. La durata degli scali nei porti è regolata esclusivamente in funzione del tempo necessario per sbarcare ed imbarcare la merce e può anche avvenire di notte. I collegamenti sono a frequenza regolare, molti settimanali, con partenza a giorno fisso è c'è anche la possibilità di imbarcarsi accompagnati dal proprio veicolo (macchina, caravan, camper, motocicletta ecc.).



Se volete provare a salpare a bordo di una nave cargo andate sui siti web delle compagnie di navigazione specializzate e inviate loro una mail chiedendo loro rotte e tariffe.



Un'altra opzione è quella di rivolgersi ad una agenzia di viaggio specializzata in trasporti cargo, come A la Carte Freighter Travel con sede a Montreal e la Cruiser & Freighter con sede a New York. La Freighter Cruises Mondo è una web directory divisa per aree del mondo, in cui si possono trovare i passaggi sui cargo e avere informazioni utili e prezzi del servizio

COMPAGNIE NAVI CARGO



- Il gruppo italiano Grimaldi offre il servizio passeggeri su navi cargo diretti in vari continenti tra cui Europa, Sud America e Africa Occidentale. www.grimaldifreigthercruises.com



-Il gruppo Aranui offre crociere avventura su navi cargo dirette nei mari del sud. Sono specializzati nelle isole dela Polinesia Francese. www.aranui.com



-Il gruppo Freighters Cruisers di Amburgo è specializzata nei trasporti su navi cargo per percorsi brevi e lunghi. Alcune destinazioni: Norvegia, Inghilterra, Scozia, isole Canarie, Madagascar, Mozanbico, Sud Africa, Argentina, Brasile, Australia e New York. www.freighter-voyages.com



-La Canmar, Canada Maritime, opera con le sue navi cargo in Europa, nel Mediterraneo e in Nord America. Nuova rotta operativa tra Vancouver e Key ports, in asia. www.canmar.com



-Maritime Way, opera con le sue navi cargo sulla linea giornaliera Brindisi - Igoumenitsa e Patrasso attiva 365 giorni l’anno. Le navi della Maritime Way sono l'ideale anche per ospitare i vostri camper e/o roulottes. Maritime waY offre gratuitamente di portare con voi anche i vostri animali domestici.



-La Francese Mere et voyages opera dal 1994 toccando varie destinazioni, Italia, Grecia, Slovenia, Marsiglia, Amsterdam, New york, Montréal, Emirati Arabi, Singapore, Hong Kong, Shanghaï, Cina, Malesia. www.mereetvoyages.com
6lindo
2012-01-10 11:43:14 UTC
Grimaldi tutti i giovedì da Savona

Linea Messina il Lunedì da Civitavecchia e Martedì da Messinaù

il costo è di 1880 con Grimaldi e 2100 con Linea Messina la traversata dura 21 giorni più 15 euro per il modello ESTA.

In aereo 800 euro in 8 ore da Milano o Roma tutti i giorni
didia75
2012-01-10 07:47:46 UTC
forse ha qualcosa la Grimaldi, oltre ai traghetti fa anche servizio RO-RO
M@tisse
2012-01-11 00:11:27 UTC
ma vai in aereo no? ci metti tantissimo...20 ad andare e 20 a tornare...40 giorni per stare magari 15 gg magari negli usa?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...